Il 24 novembre 2017 Iterchimica ha raggiunto un importante traguardo celebrando 50 anni di attività. Per l’occasione, nel piazzale dell’azienda di Suisio, è stata allestita una tensostruttura che ha ospitato più di 200 persone. La giornata ha avuto inizio con un intervento di Gabriele Giannattasio, fondatore di Iterchimica, il quale, dopo aver illustrato gli inizi dell’attività, ha sottolineato come l’impresa abbia sempre puntato alla ricerca e allo sviluppo di prodotti e tecnologie che migliorassero le caratteristiche e le prestazioni dell’asfalto. A questo discorso di ricerca e innovazione si sono ricollegati i figli Alessandro e Mariella, i quali hanno parlato della crescente internazionalizzazione dell’azienda e della sempre più significativa collaborazione di quest’ultima con Università, Istituti scolastici e laboratori di ricerca. La mattinata è poi proseguita con una convention a cui hanno preso parte anche l’On. Del Basso De Caro, sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture, il Sindaco di Suisio, Dott. Giuseppe Casali e l’Amministratore Delegato Federica Giannattasio, la quale ha infine sottolineato l’impegno dell’azienda nello sviluppo di soluzioni sostenibili che riducano l’impatto ambientale e che permettano di riciclare l’asfalto all’infinito. Successivamente, una visita guidata agli impianti e ai tre laboratori chimico/tecnologici, ha consentito ai partecipanti di approfondire la realtà produttiva e l’attività di ricerca e sviluppo. L’evento si è concluso con una dimostrazione di stesa di asfalto colorato realizzato a freddo con 100% materiale fresato. L’open day, organizzato per festeggiare la “strada” percorsa fino ad oggi, ha rappresentato quindi l’occasione per parlare di innovazione e di nuove sfide con l’augurio di crescere per altri 50 anni.