La trial section, su indicazione del Comune di Bergamo, ha interessato un tratto di circa 800 metri della Circonvallazione Fabriciano.

Gipave, un supermodificante contenente grafene e una specifica tipologia di plastica dura da recupero appositamente selezionata, è una tecnologia innovativa nata grazie alla ricerca e alla collaborazione di Iterchimica con G.Eco (Gruppo A2A), l’Università degli Studi di Milano Bicocca e Directa Plus. Il progetto per la sua realizzazione è stato finanziato dal bando di Regione Lombardia POR FESR 2014-2020/innovazione e competitività.

Sin dall’inizio il prodotto è stato creato con lo scopo di incrementare le prestazioni rispetto all’asfalto tradizionale e la prima sperimentazione su strada (un tratto della S.P.03 Ardeatina realizzato nel settembre 2018) ha dimostrato che l’obiettivo è stato ampiamente raggiunto. Infatti, ad oggi, i risultati della sperimentazione hanno dimostrato che la nuova tecnologia consente di migliorare le prestazioni delle pavimentazioni stradali aumentandone la durata del 250%.

Inoltre, la maggiore durabilità delle pavimentazioni contribuisce a prevenire la formazione di buche con conseguente riduzione dei costi di manutenzione e degli impatti ambientali.


Collegato al Prodotto