Claudio Capitini e Vvox.it hanno intervistato Federica Giannattasio, CEO di Iterchimica, per parlare di Gipave e dell’esigenza di rendere le strade sempre più green e durature.

Sarebbe utile avere un asfalto eterno, ma si tratta di un concetto quasi utopistico. Tuttavia, esistono tecnologie hi-tech che consentono di realizzare asfalti sostenibili che durano più a lungo.

Grazie a Gipave, supermodificante polimerico contenente grafene e plastiche dure appositamente selezionate, è possibile aumentare la vita utile della pavimentazione, incrementando le prestazioni meccaniche e favorendo l’economia circolare.

Gipave è un prodotto a km 0: infatti i Comuni possono recuperare le proprie plastiche dure e riutilizzarle per interventi manutentivi nel territorio di competenza. Infine, gli asfalti con Gipave sono interamente riciclabili.

Oltre a Gipave, c’è un’altra tecnologia che promuove l’economia circolare sfruttando le proprietà del polverino di gomma da recupero derivato da pneumatici a fine vita utile (PFU). Il suo nome è Itersilens e consente di ridurre il rumore causato dal traffico e dal rotolamento degli pneumatici, a beneficio di tutti.

Per vedere l’intervista integrale, cliccate qui.