Bergamonews dedica un articolo a Iterchimica dal titolo “Una seconda vita per le plastiche dure” dove si raccontano l’inizio, l’evoluzione e gli ultimi sviluppi del progetto Ecopave, includendo le numerose sperimentazioni realizzate in Italia e nel Regno Unito con Gipave, il supermodificante a base di grafene e una specifica tipologia di plastiche dure da recupero.
I vantaggi dell’impiego del prodotto sono notevoli e riguardano tutta la filiera industriale delle pavimentazioni stradali ma soprattutto l’utenza stradale. Con riferimento ai cittadini ed alla collettività, i benefici risiedono nella maggior sicurezza stradale dovuta alla miglior qualità delle pavimentazioni e alla riduzione degli interventi di manutenzione, con conseguenti risparmi economici nel tempo.
Potete trovare l’articolo qui.