Mercoledì 8 marzo abbiamo avuto il piacere di ospitare due classi terze degli Istituti Marconi di Dalmine e Natta di Bergamo.

Un incontro formativo promosso da Confindustria Bergamo che ci ha permesso di presentare in modo approfondito la nostra realtà aziendale. Durante l’arco della mattinata si è svolta infatti una parte teorica iniziale seguita successivamente da una visita ai nostri laboratori e agli impianti di produzione.

Ringraziamo gli Istituti scolastici per l’impegno nell’organizzazione di attività che avvicinano sempre più il mondo dell’istruzione a quello del lavoro e tutti gli studenti che hanno mostrato grande curiosità e spirito di iniziativa.

Si è trattato del secondo dei tre incontri formativi facenti parte del progetto di curvatura del curricolo scolastico territoriale a indirizzo chimico “Legami CoValenti” che vede coinvolta la nostra azienda.


Il primo incontro si è tenuto il 9 febbraio presso l’Istituto Marconi con una lezione in aula tenuta da Mariella Giannattasio, CEO e CFO di Iterchimica, Elisa Bertuletti, Direttore Ricerca&Sviluppo e Sergio Cisani, Consulente Chimico. Gli argomenti hanno riguardato prevalentemente concetti di economia circolare, con un focus sull’applicazione nel settore dei conglomerati bituminosi.