Inizia il 3 Novembre 2022 | Termina il 3 Novembre 2022

Sito dell’Evento

PROGRAMMA

08:45 Collegamento partecipanti e saluti – Mauro Antonino Scaccianoce, Presidente Ordine Ingegneri della provincia di Catania & Filippo Di Mauro, Presidente Fondazione Ordine Ingegneri della provincia di Catania

09:00 – 09:40 Le modifiche innovative dei conglomerati bituminosi per pavimentazioni stradali sicure e sostenibili – Ing. Loretta Venturini, Iterchimica S.p.A.

09:40 – 10:20 La pavimentazione sostenibile del Ponte San Giorgio di Genova: analisi dopo 20 mesi – Ing. Gioacchino Gennusa, Dynatest Italy

10:20 – 11.00 Possibilità di impiego delle scorie di acciaio per il confezionamento di conglomerati bituminosi per strati di usura – Prof. Gaetano Bosurgi, Università di Messina

11.00 – 11.40 Rigeneranti vs. flussanti: nuova vita alle vecchie pavimentazioni – Dott. Paolino Caputo, Università della Calabria

11:15 – 11.45 Nuove tecnologie per il monitoraggio di pavimentazioni di qualità per tutti gli utenti della strada – Prof. Salvatore Damiano Cafiso, Università di Catania

12:00 – 12.30 Il futuro delle vecchie pavimentazioni: HMA a elevate percentuali di granulato di conglomerato bituminoso a favore della sostenibilità – Ing. Giulia Tarsi, Università di Bologna

12:30 – 13:00 Dalle piste ciclabili alle strade: vecchie e nuove tecnologie – Dott. Raffaele Bolognini, Iterchimica S.p.A. 

13:00 Dibattito e chiusura lavori

La partecipazione al seminario prevede il rilascio di 4 CFP.

Per iscrizioni, clicca qui.