
PROGRAMMA
09:00-09:05 Saluti iniziali
09:05-09:15 Pavimentazioni stradali: come raggiungere gli obiettivi del PNRR – Ing. Loretta Venturini, Iterchimica S.p.A.
09:15-09:55 Il riutilizzo di granulato di conglomerato bituminoso a favore della sostenibilità – Ing. Giulia Tarsi, Università di Bologna
09:55-10:25 Dal Progetto InfraRob per tappa-buche contenente 100% RAP alle piste ciclabili – Prof.ssa Paola Di Mascio, Sapienza – Università di Roma
10:25-11:05 Le colorazioni delle pavimentazioni stradali per contrastare il fenomeno delle isole di calore – Dott. Andrea Baliello, Università degli Studi di Padova
11:05-11:35 Le modifiche innovative dei conglomerati bituminosi per pavimentazioni stradali sicure e sostenibili – alcune case histories – Ing. Loretta Venturini, Iterchimica S.p.A.
11:35-12:15 La pavimentazione sostenibile del Ponte San Giorgio di Genova: analisi dopo tre anni – Prof. Alessandro Marradi, Università di Pisa
12:15-12:55 Vecchie e nuove tecnologie da un altro punto di vista: attivanti di adesione, WMA e soluzioni antighiaccio – Ing. Alessandro Caruso, Iterchimica S.p.A.
12:55-13:00 Domande e saluti finali
A tutti gli ingegneri, geometri e architetti iscritti al rispettivo albo della provincia di Latina verranno riconosciuti 4 CFP.
L’iscrizione al seminario è gratuita.
Locandina e iscrizioni disponibili qui.
Le iscrizioni al seminario sono chiuse in quanto è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti.