Prodotti e tecnologie per strade durature, sicure ed ecologiche. Dalla progettazione al cantiere

Asphaltica 2023 – Strade & Autostrade intervista l’Ing. Loretta Venturini di Iterchimica

Asfalto Eterno

Claudio Capitini e Vvox.it intervistano Federica Giannattasio, CEO di Iterchimica, per parlare di Gipave e dell’esigenza di rendere le strade sempre più green e durature.

Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo – Intervento di Federica Giannattasio, CEO di Iterchimica

Intervento di Federica Giannattasio, CEO di Iterchimica S.p.A., in occasione della Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo organizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile a Milano il 16 dicembre 2022.

2° Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile 2021 – Intervista a Federica Giannattasio

Intervento di Federica Giannattasio, CEO di Iterchimica S.p.A., in occasione del Secondo Forum per lo Sviluppo Sostenibile, organizzato da Regione Lombardia, a Milano, dal 25 al 27 novembre 2021.

EcoForum nazionale 2022 – Intervento dell’Ing. Fabrizio Monti

Intervento dell’Ing. Fabrizio Monti, Direttore Commerciale Italia e dello Sviluppo Italia di Iterchimica, in occasione della IX edizione di EcoForum nazionale, organizzato da Legambiente, a Roma, il 5 e 6 luglio 2022.

EcoForum Lombardia 2022 – Intervento dell’Ing. Fabrizio Monti

Intervento dell’Ing. Fabrizio Monti, Direttore Commerciale Italia e dello Sviluppo Italia di Iterchimica, in occasione dell’evento Ecoforum Lombardia, organizzato da Legambiente, a Milano, il 10 marzo 2022.

EcoForum 2021 – Intervista all’Ing. Fabrizio Monti

Costruire pavimentazioni stradali durature ed ecosostenibili è possibile. Fabrizio Monti, Direttore Commerciale e dello Sviluppo Italia di Iterchimica, ci spiega come nell’intervista rilasciata a La Nuova Ecologia durante l’VIII Edizione di EcoForum.

Fiumicino: il primo aeroporto intercontinentale con asfalto contenente grafene

A Bergamo la prima strada al grafene in città

Arriva a Milano la strada al grafene

La prima strada al mondo con grafene

Loretta Venturini, Direttore Tecnico di Iterchimica, ci spiega le caratteristiche del nuovo asfalto al Grafene altamente performante ed eco-friendly.

PMB vs PMA

Questo video mostra le differenze tra il conglomerato bituminoso modificato con polimeri (PMA – Polymer Modified Asphalt) e il bitume modificato con polimeri (PMB – Polymer Modified Bitumen). La tecnologia innovativa PMA migliora le prestazioni  delle pavimentazioni aumentandone la durata. Rispetto al PMB, la nuova tecnologia PMA presenta molteplici vantaggi e benefici, tra cui un processo produttivo più rapido, facile ed efficiente.

Eco Forum 2018

L’Economia Circolare in Italia è già una realtà. Adesso, anche per gli asfalti, è tempo di utilizzare tecnologie innovative ed alternative, come i nostri additivi, che consentono di recuperare tutto il fresato delle pavimentazioni.

Ce lo spiega in questo video Federica Giannattasio, Amministratore Delegato Iterchimica.

Servizio su Rai News 24

I nostri rigeneranti, ovvero additivi per asfalto, sono in grado di recuperare il vecchio fresato e aumentare la cosiddetta “vita utile” delle pavimentazioni fino al 70%. Per strade sempre più sostenibili.

Iterchimica x GAMeC – Intervista a Alessandro Giannattasio, Vicepresidente

SALTO NEL VUOTO. ARTE AL DI LÀ DELLA MATERIA.

La mostra, terzo capitolo della Trilogia della Materia, dedica spazio alle opere di Regina Cassolo Bracchi. Ringraziamo GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo per averci dato la possibilità di commentare l’opera e accostarla alla nostra realtà. Come noi di Iterchimica ci siamo specializzati nella messa a punto di prodotti chimici innovativi per strade a basso impatto ambientale, così anche Regina Cassolo Bracchi ha sfruttato la chimica per creare oggetti di svariate forme, per comporre opere d’arte e trasmettere la propria visione di “materia”.

Iterchimica x GAMeC – Intervista a Mariella Giannattasio, CEO & CFO

Nulla è perduto. Arte e materia in trasformazione. Nulla si crea, nulla si distrugge. Tutto si trasforma. L’opera di Gerda Steiner & Jörg Lenzlinger, “Accelerated Spirits”, realizzata appositamente per la mostra, evoca, con le sue colorazioni e il suo aspetto in continuo divenire, la dimensione di un laboratorio di chimica, giocando sul contrasto naturale/artificiale. Ringraziamo GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo per averci dato la possibilità di accostare quest’opera d’arte alla realtà di Iterchimica. Da oltre 50 anni, grazie alla chimica recuperiamo e miglioriamo le pavimentazioni stradali in un’ottica di economia circolare in cui tutto si rigenera e nulla si smaltisce. E quando la chimica incontra l’arte, il risultato non può che essere straordinario!

2Ore in Azienda

Siamo felici di aver ospitato l’iniziativa “2Ore in Azienda” promossa da Confindustria Bergamo. Un’occasione per approfondire la conoscenza della nostra realtà aziendale e visitarne i laboratori e i reparti produttivi. Un sentito grazie a tutti i partecipanti per aver condiviso con noi quest’esperienza.

Bergamo News

Ricerca continua e attenzione al Green sono i principi alla base dei nostri additivi e tecnologie per le pavimentazioni stradali. Da 50 anni rendiamo gli asfalti più ecosostenibili, economici e performanti. Grazie a Bergamo News per il servizio a noi dedicato.