Dopo il successo della prima sperimentazione di Gipave® nel Regno Unito nel 2019, Milestone Infrastructure ha continuato a collaborare con l’Oxfordshire County Council, Aggregate Industries e Iterchimica per sviluppare l’uso di materiali innovativi per migliorare le strade e ridurre le emissioni di CO2 nell’arco di vita utile della pavimentazione. Ciò ha portato il team a sperimentare Gipave sulla Marsh Lane a Oxford, su cui transitano circa 10.000 veicoli al giorno. In modo da poter effettuare un’accurata analisi comparativa, un tratto di strada lungo 700 metri è stato asfaltato per metà con Gipave, mentre l’altra metà è stata riasfaltata in modo tradizionale.
Gipave, sviluppato da Iterchimica, è il risultato di un programma di ricerca durato 6 anni in collaborazione con Dircta Plus, G.Eco e l’Università di Milano-Bicocca. Si tratta di un supermodificante polimerico contenente grafene e una specifica tipologia di plastica dura selezionata che normalmente non verrebbe riciclata, ma viene generalmente destinata agli impianti di termovalorizzazione. Tutti i test condotti finora da Università e Laboratori ufficiali hanno mostrato risultati eccellenti in termini di aumento delle prestazioni e prolungamento della vita utile della pavimentazione.
L’aumento della durata di vita delle strade ridurrà la necessità di interventi di manutenzione, portando numerosi benefici agli utenti della strada e ai residenti locali. Infatti, l’utilizzo di materiali innovativi che durano più a lungo contribuisce a ridurre le emissioni di carbonio e a ottenere risparmi a lungo termine. In aggiunta, oltre a contenere plastiche da recupero che normalmente non verrebbe riciclata, le pavimentazioni contenenti Gipave possono essere interamente riciclate, attuando una vera “economia circolare” che riduce i rifiuti e l’estrazione di nuovi materiali.
Clicca qui per saperne di più

