Il Sole 24 Ore ha dedicato un articolo alla sperimentazione del supermodificante a base di grafene Gipave realizzata in collaborazione con Città metropolitana di Milano.
Il progetto per la realizzazione dell’additivo al grafene Gipave, finanziato da un bando di Regione Lombardia (POR FESR 2014-2020/innovazione e competitività), è stato sviluppato con la collaborazione di G.Eco (Gruppo A2A), l’Università degli Studi di Milano Bicocca e Directa Plus. Il prodotto è stato testato per la prima volta nel settembre 2018 su un chilometro della Strada Provinciale Ardeatina a Roma.
A settembre 2019 una seconda sperimentazione della tecnologia ha interessato un tratto della SP35 Milano-Meda e ha previsto il rifacimento dei tre strati della pavimentazione (base, binder e usura). L’obiettivo è confermare anche a Milano i risultati già ottenuti in laboratorio e su strada che dimostrano un aumento della durata delle pavimentazioni del 250%, con conseguente riduzione dei costi della manutenzione ordinaria e straordinaria.
A ottobre un’altra trial section avrà invece luogo su un tratto della SP40 Lacchiarella.

Scarica qui l’articolo.
Guarda qui il video di Città metropolitana di Milano.