Dal 3 al 7 maggio a Verona si è svolto Asphaltica 2023, il salone delle tecnologie e soluzioni sostenibili per pavimentazioni stradali e infrastrutture viarie, organizzato in concomitanza con SaMoTer. La fiera ha visto un’enorme affluenza di visitatori: sono più di 40.000 le persone che hanno varcato i cancelli di Verona Fiere per visitare Asphaltica e Samoter durante le cinque giornate.

Tra le 536 aziende espositrici c’era anche Iterchimica con lo stand D5 collocato nel padiglione 11. Sono stati moltissimi gli esperti del settore che hanno visitato il nostro stand e richiesto maggiori informazioni riguardo alle nostre 8 Soluzioni Sostenibili per asfalti sempre più sicuri e riciclabili.

Durante il corso delle varie giornate abbiamo anche organizzato degli appuntamenti dedicati a ciascuna soluzione: in questo modo abbiamo presentato i notevoli benefici ambientali, sociali ed economici che derivano dall’utilizzo dei nostri prodotti.

In aggiunta, venerdì 5 maggio abbiamo organizzato con Sina S.p.A. un workshop dal titolo “Green Deal e l’Autostrada del Futuro”, con l’obiettivo di presentare il progetto Smart Roads avviato lo scorso ottobre lungo l’Autostrada A4 Torino-Milano. Il progetto ha visto l’impiego di Gipave® e asfalto riciclato al 70% per la ripavimentazione di un tratto iniziale di 2 km a cui seguirà l’intero rifacimento della corsia di marcia lenta in entrambe le direzioni per un totale di 250 km.

Il convegno è stato utile per esporre i risultati degli studi di laboratorio effettuati sulle miscele e, grazie alla partecipazione dell’Ing. Tarsi dell’Università di Bologna, è stata presentata anche la valutazione dell’impatto ambientale ed economico di una pavimentazione sostenibile come quella del progetto in questione. 

Alla prossima edizione!