Risorse umane (KNOW-HOW) e abilità operative (KNOW-THAT)
Non basta sapere, si deve anche applicare; non è abbastanza volere, si deve anche fare.
Goethe
Esperienza qualificata acquisita in 50 anni
al servizio di progettisti e costruttori,
prestando attenzione alla salvaguardia dell’ambiente
Dal 1967 Iterchimica sviluppa e fornisce prodotti high-tech per pavimentazioni stradali altamente performanti ed ecosostenibili. L’azienda è fortemente orientata al cliente e offre assistenza e scambio di know-how sia durante l’identificazione dei bisogni, sia durante la costruzione, anche direttamente in loco.
La produzione di additivi high-tech è il risultato di più di 50 anni di esperienza nel settore. Le innovazioni sviluppate e sperimentate nei nostri laboratori sono studiate per soddisfare i bisogni di ogni intervento tecnico, rispettando l’unicità del luogo e l’ambito di impiego.
Iterchimica combina un’alta qualità dei prodotti con un alto livello dei servizi che offre, che includono: supporto specializzato e assistenza tecnica dalla progettazione fino alla costruzione e stesa di pavimentazioni stradali. Il team di esperti è a disposizione per offrire assistenza e consulenza sull’applicazione dei prodotti e il metodo di utilizzo, sia durante la progettazione, sia durante i controlli finali. I nostri tecnici qualificati lavorano affinché la pavimentazione raggiunga le massime prestazioni, consigliando sempre la migliore soluzione tecnica ed economica possibile.




I laboratori di Iterchimica sono stati recentemente rimodernati e implementati con macchinari di ultima generazione e attrezzature all’avanguardia per testare materiali e additivi chimici. Nei nostri laboratori, un team di esperti è impegnato costantemente a sviluppare nuove soluzioni e ad effettuare test dinamici, simulando le diverse condizioni di traffico e atmosferiche.
Il laboratorio chimico, dotato di strumentazioni avanzate, si occupa di un accurato sistema di controllo qualità e marcatura CE dei prodotti.




L’esperienza accumulata in questo campo ha permesso a Iterchimica di assumere posizioni di grande prestigio in gruppi di lavoro internazionali.
Iscrizioni
- Confindustria Bergamo
- Confindustria Assafrica&Mediterraneo
- Siteb (socio fondatore)
- AIS (Associazione Infrastrutture Sostenibili)
- UNI – Ente Italiano di Normazione
- Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
- Legambiente
- PIARC (World Road Association)
- EAPA (European Asphalt Association)
- IBEF (International Bitumen Emulsion Federation)
- HAPA (Hungarian Asphalt Pavement Association)
Certificazioni
- Sistema di Gestione Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015
- Sistema di Gestione Ambientale certificato UNI EN ISO 14001:2015
- Certificazione PSV (Plastica Seconda Vita) per i prodotti Gipave® e Superplast ECO
Accreditamenti
- Laboratorio iscritto al MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca)
Collaborazioni
- Politecnico di Milano
- Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Università degli Studi di Palermo
- Università degli Studi di Parma
- Università degli Studi di Padova
- Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”
- Università degli Studi di Cagliari
- Università degli Studi di Napoli “Federico II”
- Università Politecnica delle Marche
- Politecnico di Torino
- Università degli Studi di Bergamo
- Università della Calabria
- Universidad Politécnica De Madrid (Spain)
- University of Cantabria (Spain)
- Royal Melbourne Institute of Technology (RMIT – Australia)
- University of Massachusetts Boston (USA)
- École de technologie supérieure (Canada)
- Università di Belgrado (Serbia)
- TU Braunschweig (Germany)
- Ruhr-Universität Bochum (Germany)
- Technische Universität Dresden (Germany)
- Brno University of Technology (Czech Republic)
- Dokuz Eylül Üniversitesi (Turkey)
- Karadeniz Teknik Üniversitesi (Turkey)
- Karabuk Üniversitesi (Turkey)
- Bern University of Applied Sciences (Switzerland)
- Gdansk University of Technology (Poland)
- Universidad Nacional del Centro del Perú