Giovedì 29 settembre, è stato presentato un nuovo percorso di studi, frutto di un progetto nato dall’Istituto G. Natta e il Gruppo Chimico di Confindustria Bergamo ed esteso anche ad altri istituti del territorio bergamasco. Il nuovo “curriculum territoriale” è stato pensato per fronteggiare le nuove esigenze del mercato del lavoro e ridurre il divario tra teoria e pratica.

Durante la presentazione del nuovo percorso formativo è intervenuta Mariella Giannattasio, presidente del Gruppo Chimici di Confindustria Bergamo e CEO di Iterchimica, sottolineando come la vocazione manifatturiera della provincia di Bergamo l’ha resa un enorme laboratorio per tutta Europa e non solo, vantando un settore produttivo che spazia tra diversi settori. Un territorio che riesce ad offrire molte opportunità e che trova nelle sue scuole l’operatività richiesta dal mondo del lavoro. 

Per leggere l’articolo intero, clicca qui.