Iterchimica è ora tra i soci di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, l’Associazione delle imprese italiane che operano o interessate ad operare in Africa, Mediterraneo e Medio Oriente.
La scorsa settimana, da mercoledì 8 a venerdì 10 febbraio, si è svolta la 21esima edizione dell’evento Deutsche Asphalttage, a Berchtesgaden in Germania.
Martedì 31 gennaio Mariella Giannattasio, CEO & CFO di Iterchimica, interverrà all’evento “Sostenibilità è Competitività – Strumenti ed esperienze per introdurre i criteri ESG” organizzato da Kilometro Rosso e ArthurDLittle.
L’edizione di quest’anno di Festival Città Impresa ha visto la partecipazione di Mariella Giannattasio in qualità di Presidente Gruppo Chimici Confindustria Bergamo e CEO & CFO di Iterchimica.
Dall’8 al 12 gennaio l’Ing. Antonino Rapisardi ha partecipato all’evento TRB Annual Meeting che si è tenuto a Washington D.C. presso il Walter E. Washington Convention Center.
Grazie all’iniziativa di SACE, che ha deciso di premiare il nostro impegno nella sostenibilità ambientale, ora anche Iterchimica è entrata a far parte della foresta di Treedom con un albero di avocado.
Venerdì 16 dicembre, a Milano presso la sede del Corriere della Sera, si è svolta la Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo, organizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
“Contributing to an attractive future for the asphalt and bitumen industries” è il titolo del Future Leaders’ Manifesto presentato durante l’ultima edizione dell’E&E Event di Vienna.
Dal 14 al 15 novembre, si è tenuto a Vienna l’E&E Event organizzato dall’EAPA, al quale hanno partecipato gli Ingg. Lorenzo Sangalli e Shahin Eskandarsefat.
Dal 3 al 7 maggio parteciperemo ad Asphaltica 2023, il salone delle tecnologie e soluzioni per pavimentazioni viarie che si terrà presso il polo espositivo Veronafiere.