Carreteras Panamericanas parla dell’esperienza in Serbia con Iterlene ACF 1000 HP Green
Sul numero Q1 della rivista Carreteras Panamericanas è stata pubblicata la seconda parte dell’articolo inserito nel Q4 dello scorso anno.
DownloadSul numero Q1 della rivista Carreteras Panamericanas è stata pubblicata la seconda parte dell’articolo inserito nel Q4 dello scorso anno.
DownloadSul numero 158 marzo/aprile 2023 della rivista Strade & Autostrade è stato pubblicato l’articolo “Manutenzione innovativa e sostenibile lungo la S.R. 11” scritto da Veneto Strade SpA e Poliedro Srl.
DownloadSul numero 1-2/2023 della rivista leStrade è stato pubblicato l’articolo “Lunga vita all’Autostrada A4 Brescia-Padova” scritto dal Gruppo A4 Holding e dal Prof. Pasetto dell’Università degli Studi di Padova.
DownloadSul numero Q4 della rivista Carreteras Panamericanas è stato pubblicato un articolo dal titolo “Un agente multifuncional para reciclaje de asfalto en frío”.
DownloadSull’ultimo numero del magazine Asphalt Now è stato pubblicato un articolo dedicato alla sperimentazione svolta a Chelmsford, in Essex, grazie alla collaborazione tra Ringway Jacobs, l’Essex County Council, Eurovia UK e Iterchimica.
DownloadSul numero 10/2022 della rivista LeStrade è stato pubblicato l’articolo “Pavimentazioni sostenibili per piste ciclabili” in cui viene presentato un metodo innovativo per realizzare piste ciclo-pedonali attraverso l’utilizzo di materiali riciclati e performanti.
DownloadSul numero 6-2022 della rivista Strade&Autostrade è stato pubblicato l’articolo “Asfalti tappabuche e Green Deal”.
DownloadSul numero 11/2022 della rivista LeStrade è stato pubblicato un articolo dal titolo “L’Autostrada del Futuro” dedicato al progetto di ripavimentazione dell’A4 Torino-Milano che ha avuto inizio lo scorso 20 ottobre.
DownloadSul numero 101/2022 della rivista “Rassegna del Bitume” è stato pubblicato l’articolo “L’economia circolare nella realizzazione di un piazzale industriale soggetto a condizioni climatiche estreme”.
DownloadSul numero 7/2022 della rivista leStrade è stato pubblicato l’articolo “La manutenzione stradale del prossimo futuro” in cui viene presentato un metodo innovativo e sostenibile per riparare porzioni superficiali di pavimentazioni stradali ammalorate senza movimentare il materiale in situ.
DownloadSul numero 5/2022 della rivista leStrade è stato pubblicato l’articolo “Progettazione in chiave ambientale” in cui si dimostra la possibilità di realizzare piste ciclabili altamente sostenibili in linea con i principi dell’economia circolare.
DownloadSul numero 11/2021 della rivista LeStrade è stato pubblicato l’articolo “Lungo l’autostrada con il supermodificante” in cui vengono riportati i dettagli dell’esperienza fatta sull’Autostrada A31 dove sono state eseguite operazioni di manutenzione straordinaria utilizzando Gipave®.
DownloadSul fascicolo 6/2021 della rivista Strade & Autostrade è stato pubblicato l’articolo “Strati sottili multifunzionali per innalzare il livello prestazionale delle pavimentazioni”.
DownloadIl Fascicolo di Luglio 2021 (7/2021) di leStrade racconta gli sviluppi e i risultati del progetto Ecopave, una ricerca durata sei anni finanziata dal POR FESR 2014-2020 di Regione Lombardia.
DownloadL’Aeroporto di Cagliari-Elmas è stato il primo scalo italiano ad aver adottato Gipave® per la manutenzione della pavimentazione di un raccordo (taxiway), con triplice finalità: aumento della portanza, della durabilità e dell’ecocompatibilità.
DownloadIl fascicolo 146 marzo/aprile di Strade&Autostrade pubblica un articolo che racconta la storia della riqualifica di diversi tratti stradali in Veneto, dove è stata introdotta la tecnologia PMA (Polymer Modified Asphalt).
DownloadIl numero 12/2020 della rivista leStrade dedica un articolo alla pavimentazione del nuovo Ponte di Genova – San Giorgio realizzata con Gipave®, additivo per asfalti contenente tecnologie green e high-tech.
DownloadLa rivista numero 6-2020 di STRADE&AUTOSTRADE ha pubblicato un dettagliato articolo su Winterpave®, una tecnologia innovativa studiata per ritardare l’adesione del ghiaccio sulla superficie stradale.
DownloadSul numero 6/2020 della rivista leStrade è possibile leggere un articolo dettagliato relativo ai risultati del campo prove effettuato su un tratto della SP35 Milano-Meda, realizzato da Iterchimica in collaborazione con Città Metropolitana di Milano.
DownloadLa rivista numero 2-2020 di STRADE&AUTOSTRADE ha pubblicato un dettagliato articolo su Gipave®, il supermodificante polimerico contenente grafene e plastiche da recupero appositamente selezionate, che migliora le prestazioni fisico-meccaniche delle pavimentazioni stradali.
Download