Sul numero 6.2023 della rivista leStrade è stato pubblicato l’articolo “Le pavimentazioni colorate e le isole di calore urbane” scritto dall’Ing. Matteo Fumagalli, Tecnico di Laboratorio di Iterchimica.

Nell’articolo viene descritta l’esperienza eseguita a Podgorica in Montenegro nel 2021: il progetto ha previsto la realizzazione della pavimentazione di un ponte ciclo-pedonale, un importante punto di connessione tra le due aree della città montenegrina separate dal fiume Morača.

Per questo lavoro è stato eseguito lo studio di due miscele diverse: la prima di colore verde per delimitare l’area dedicata ai pedoni mentre la seconda di colore rosso per delimitare l’area delle biciclette. Nel dettaglio, per la composizione delle miscele, sono stati utilizzati due leganti trasparenti e due ossidi in polvere.

Queste soluzioni hanno consentito non solo di garantire la perfetta colorazione e di rispondere alle esigenze di impatto architettonico richieste dal committente, ma anche di apportare numerosi benefici, tra cui l’abbassamento della temperatura della pavimentazione, che renderà la zona maggiormente vivibile per i numerosi utenti che la attraverseranno a piedi o su due ruote ogni giorno.

Per conoscere maggiori dettagli, leggete l’articolo completo.


Collegato al Prodotto

Download Rassegna Stampa