Sul numero 10/2022 della rivista LeStrade è stato pubblicato l’articolo “Pavimentazioni sostenibili per piste ciclabili” in cui viene presentato un metodo innovativo per realizzare piste ciclo-pedonali attraverso l’utilizzo di materiali riciclati e performanti.
Infatti, gli studi condotti dall’Università di Roma La Sapienza su due tratti sperimentali di pista ciclabile realizzati a Roma confermano le elevate prestazioni della tecnologia Iterlene ACF 1000 HP Green, un rigenerante appositamente formulato, idoneo a garantire sicurezza per gli utenti della strada e che, grazie alla sua lavorazione a freddo, consente sia una notevole riduzione degli impatti sull’ambiente sia un significativo risparmio energetico.
Per saperne di più, leggete l’articolo qui sotto.