Il fascicolo di Strade & Autostrade n. 147 (maggio/giugno 2021) contiene un articolo che racconta la storia della sperimentazione condotta presso l’aeroporto di Cagliari-Elmas.
Nel settembre del 2019, durante la riqualifica del Raccordo K, la nuova tecnologia Gipave® è stata utilizzata per la prima volta al mondo in un aeroporto. Il supermodificante a base di grafene contiene anche plastiche dure di riciclo specificamente selezionate che sono normalmente destinate agli impianti di termovalorizzazione. In generale, i risultati hanno evidenziato un incremento prestazionale in termini di resistenza, durabilità e condizioni di aderenza pneumatico-pavimentazione. Inoltre, dal punto di vista ambientale, grazie a questa sperimentazione è stato confermato che tale tecnologia innovativa permette di diminuire sensibilmente le emissioni di CO2eq nell’arco di vita utile, di ridurre le emissioni in atmosfera durante la produzione e la posa in opera, di non rilasciare in ambiente microplastiche e di recuperare circa 70 g/mq/cm di plastiche dure che corrisponderebbero a circa 47 t per il rifacimento del solo strato di usura della pista di volo.
Fonte: EDI-CEM Srl – Rivista “Strade & Autostrade, fascicolo n. 147 maggio/giugno 2021″.