Dal piazzale in cima al colle di Superga nelle giornate più serene, si può godere di un suggestivo panorama sulla città e sull’arco alpino. La maestosa Basilica di Superga, sorge sui resti di un antichissimo luogo sacro, domina l’orizzonte di Torino ed è ben visibile anche da molte decine di chilometri. La Basilica è un capolavoro di architettura barocca, è a pianta circolare con all’ingresso un porticato di colonne corinzie; la cupola è alta circa 75 metri ed è affiancata da due campanili gemelli più bassi. Una sua parte è ben attrezzata per ospitare visitatori e turisti offrendo molteplici soluzioni per il pernottamento in un luogo suggestivo ed alla portata di ogni tipo di clientela.
Il piazzale adiacente la Basilica è stato asfaltato con conglomerato bituminoso colorato, ottenendo una pavimentazione ben inserita dal punto di vista ambientale e dalle prestazioni identiche ad un asfalto dal classico colore nero; il tutto è stato ottenuto aggiungendo al conglomerato un ossido in grado di intervenire sul colore, senza alterare le carattaristiche meccaniche della pavimentazione.
Nessuna Relazione