Lo scorso settembre Gipave® e Iterlow RS sono stati utilizzati per eseguire alcuni lavori di manutenzione sulla S.R. 11 “Padana Superiore”, in particolare attorno all’area a Sud-Est di Verona tra i comuni di San Bonifacio e Colognola ai Colli.
L’intervento è stato eseguito da Veneto Strade S.p.A., società a partecipazione pubblica e privata che si occupa della gestione, e quindi anche della manutenzione, delle reti stradali della Regione Veneto.
Il tratto interessato dal lavoro, che si inserisce all’interno dell’arteria stradale che collega da ovest a est la Pianura Padana (S.S. 11), è quotidianamente sollecitato da un traffico consistente sia di mezzi leggeri sia di mezzi pesanti: per questo motivo, lo strato superficiale si presentava, prima dell’inizio dei lavori, ammalorato e a fine vita utile, dovendo pertanto essere sostituito.
L’obiettivo dell’Ente Gestore è quello di garantire agli utenti della strada una pavimentazione stradale sicura e resistente ma anche con elevate prestazioni che possano garantire un’elevata durata nel tempo, evitando eventuali dissesti e di conseguenza interventi di manutenzione straordinaria.
Con lo scopo di aumentare le prestazioni del conglomerato bituminoso, garantendo alla pavimentazione una vita utile più lunga rispetto a una tradizionale, l’Ente ha deciso di utilizzare Gipave®, supermodificante contenente grafene e plastiche dure da recupero appositamente selezionate in combinazione con Iterlow RS che è servito per migliorare la lavorabilità della miscela e per sfruttare le potenzialità del conglomerato bituminoso di recupero.
Per valutare il corretto mix design per lo strato di usura, Veneto Strade si è affidata al laboratorio Poliedro Srl che ha eseguito una serie di prove per simulare in maniera più reale possibile la vita utile della pavimentazione e gli stress a cui è sottoposta.
I parametri definiti durante le prove di mix design sono stati esaurientemente confermati dal materiale prodotto e steso in loco: questa esperienza è la prova che Enti e Gestori hanno la possibilità di impiegare tecnologie sostenibili e altamente prestazionali per le opere infrastrutturali stradali, che siano di manutenzione o di nuova costruzione, per garantire non solo elevate performance ma anche standard di sostenibilità in linea con i parametri dettati dal Green Deal.
In particolare, grazie all’impiego di additivi di nuova generazione si contribuisce alla riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera attraverso due fasi: da un lato, il mancato incenerimento e l’eliminazione delle plastiche, dall’altro l’estensione della vita utile della strada che riduce la necessità di manutenzioni frequenti e delle corrispondenti operazioni di produzione, trasporto e stesa che vengono invece ritardate nel tempo.
DATI TECNICI
Stazione Appaltante: Veneto Strade SpA
DG: Ing. Silvano Vernizzi
RUP: Ing. Ivano Zattoni
Direzione dei Lavori: Ing. Luca Fiorentino
Esecutori dei Lavori: Impresa Beozzo Costruzioni Srl
Importo dei lavori: 238.607,77 Euro
Prodotti impiegati: Gipave® e Iterlow RS
Trovate qui l’articolo completo.