L’attenzione di Iterchimica è volta anche ai contesti di particolare pregio e alla loro integrazione con il paesaggio circostante. Un esempio è senza dubbio la riqualificazione del Lungomare del Poetto a Cagliari, dove è stato possibile sostituire il tradizionale bitume con una miscela di resine sintetiche bi-componenti. Le resine consentono infatti la sostituzione del legante bituminoso nel conglomerato e possono essere colorate con pigmenti di qualsiasi tonalità. Il risultato è una pavimentazione ciclo-pedonale dai toni vivaci e perfettamente integrata con la vicina spiaggia.
Articolo L’innovazione lungo il mare – leStrade 12/2015