Nel mese di novembre 2021, il rigenerante Iterlene ACF 1000 HP Green è stato utilizzato in Serbia, precisamente nella città di Lajkovac, per realizzare un campo prova su una strada di accesso connessa con la strada statale IIB27. Il tratto di riferimento ha interessato lo strato d’usura con le seguenti dimensioni: lunghezza di 51 m, larghezza di 3 m e spessore di 4 cm.
L’intervento è stato eseguito da Strabag in collaborazione con Iterchimica. Il tratto interessato fa parte di una strada secondaria, poco trafficata.
L’intento degli attori coinvolti ha coinciso con l’utilizzo di una notevole quantità di RAP: infatti, il riciclaggio a freddo rappresenta un valido strumento per ridurre l’impatto ambientale legato alla costruzione di strade. La riduzione di energia necessaria rispetto al tradizionale riciclaggio a caldo genera significativi risparmi in termini di costi ed emissioni di CO2 associate.
Per poter garantire la buona riuscita del progetto, la progettazione della miscela ha previsto lo studio della curva granulometrica e del contenuto di bitume nell’asfalto rigenerato. Vale la pena ricordare che per tali miscele riciclate al 100%, la continuità della curva è di importanza cruciale, poiché influisce sulla coesione e sulla durabilità della miscela. A seguire i tecnici hanno definito un primo mix design utilizzando il Metodo Marshall e la miscela è stata sottoposta all’esame ITS. I risultati delle prove eseguite sulle miscele rispettavano le specifiche minime.
Si è pertanto proceduto alla posa della nuova pavimentazione che è stata poi monitorata nel corso dei mesi successivi: il tratto coinvolto ha testimoniato l’efficacia del prodotto non solo come agente tappa-buche o per interventi di piccola manutenzione ma anche per realizzare un tratto di strada secondaria con asfalto recuperato al 100%.
Grazie a questo progetto sono stati ottenuti notevoli benefici in termini di risparmio di energia e di emissione di CO2 in atmosfera, senza contare l’evitata estrazione di materie prime e l’impiego di bitume di primo utilizzo.