A Roma su due tratti di pista ciclabile, precisamente in via del Campo Boario e in via Nicola Zabaglia, è stata sperimentata una tecnologia green ed innovativa che rispetta i principi dell’economia circolare dando nuova vita all’asfalto, recuperando il 100% delle vecchie pavimentazioni demolite.
In questo modo si garantisce la diminuzione degli impatti ambientali legati al trasporto e un risparmio energetico quasi del 100% nella preparazione dei materiali e nella realizzazione dei lavori.
Un altro vantaggio non meno importante riguarda il miglioramento delle condizioni di lavoro per chi posa in opera la nuova pavimentazione stradale e per i residenti delle zone limitrofe al cantiere: a differenza dell’asfalto tradizionale essa non deve essere trattata a temperature “da forno” (160-180 gradi) ma può essere lavorata a temperatura ambiente trattandosi di tecnologia “a freddo”.
Potete leggere l’intero articolo qui.

