L’immagine che più si fa ricordare è quella anni ’80 di Pietro Mennea, recordman mondiale sui 200 metri con il tempo di 19”72, con la pettorina Iterchimica, secondo una strategia di marketing che poneva l’azienda al centro dell’attenzione.
Iterchimica è partner sostenitore della Società Gragnano Sporting Club , società ciclistica nata nel 1993 e fondata da un gruppo di appassionati delle due ruote.
Iterchimica sostiene lo Yacht Club di Bergamo è un’associazione sportiva dilettantistica nata nel’aprile 2001 per diffondere la cultura nautica nel territorio bergamasco attraverso manifestazioni, eventi sportivi, iniziative didattiche e ricreative.
Iterchimica sostiene le attività di Accademia Isola Bergamasca (A.I.B.), un’associazione sportiva dilettantistica senza scopi di lucro, finalizzata all’attività del settore giovanile (dagli 8 ai 16 anni), con atleti provenienti da quattro società differenti: Bonate Sotto, Filago, Madone e Suisio.
Per il secondo anno Iterchimica sostiene il Golf Club Rossera, fondato nel 1972 a Chiuduno, comune della provincia di Bergamo situato tra la pianura e la Valcalepio.
Mercoledì 28 giugno, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, si terrà il Seminario FaD “Strade e piste ciclabili sostenibili e sicure grazie alle tecnologie innovative approvate da Regione Puglia” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Barletta-Andria-Trani in collaborazione con Iterchimica.