Dal 3 al 7 maggio a Verona si è svolto Asphaltica 2023, il salone delle tecnologie e soluzioni sostenibili per pavimentazioni stradali e infrastrutture viarie, organizzato in concomitanza con SaMoTer.
In questi giorni a Opatija, in Croazia, gli Ingg. Kulla e Fumagalli stanno partecipando all’evento 8th International Conference Asphalt Pavement 2023 con HSH Chemie.
Si è appena concluso il Bergamo Job Festival, un’iniziativa dedicata agli studenti diplomandi di alcuni istituti scolastici della provincia di Bergamo.
Nei prossimi mesi Iterchimica prenderà parte al Progetto europeo GreeNexUS, finanziato dal programma Horizon Europe nell’ambito della Marie Sklodowska-Curie Actions.
Quest’anno Iterchimica sarà al Bergamo Job Festival, un’iniziativa promossa da Confindustria Bergamo e Servizi Confindustria Bergamo mirata a creare occasioni d’incontro tra aziende del territorio e giovani studenti pronti ad affacciarsi per la prima volta al mondo del lavoro.
Martedì 4 e mercoledì 5 aprile si sono tenuti gli ultimi due incontri del progetto di curvatura del curricolo scolastico territoriale a indirizzo chimico “Legami CoValenti”.
Claudio Capitini e Vvox.it hanno intervistato Federica Giannattasio, CEO di Iterchimica, per parlare di Gipave e dell’esigenza di rendere le strade sempre più green e durature.
Oggi l’Ing. Lorenzo Sangalli ha tenuto una presentazione durante il seminario “Achieving Sustainable Roads” organizzato dall’Institute of Asphalt Technology, che si è svolto ad Athlone, in Irlanda.
Dal 21 al 24 marzo abbiamo partecipato a CESTE 2023, uno dei più importanti eventi dedicati al settore delle pavimentazioni stradali a Rovinj in Croazia.
La scorsa settimana, da mercoledì 8 a venerdì 10 febbraio, si è svolta la 21esima edizione dell’evento Deutsche Asphalttage, a Berchtesgaden in Germania.
Martedì 31 gennaio Mariella Giannattasio, CEO & CFO di Iterchimica, interverrà all’evento “Sostenibilità è Competitività – Strumenti ed esperienze per introdurre i criteri ESG” organizzato da Kilometro Rosso e ArthurDLittle.
Venerdì 16 dicembre, a Milano presso la sede del Corriere della Sera, si è svolta la Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo, organizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
Mercoledì 28 giugno, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, si terrà il Seminario FaD “Strade e piste ciclabili sostenibili e sicure grazie alle tecnologie innovative approvate da Regione Puglia” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Barletta-Andria-Trani in collaborazione con Iterchimica.