Prodotti high-tech per asfalti dalle prestazioni elevate
Supermodificante Polimerico a Base di Grafene

Supermodificante polimerico di ultima generazione a base di grafene e plastiche "dure", progettato per la costruzione e manutenzione di pavimentazioni stradali durature ed ecosostenibili. Attraverso un innovativo processo brevettato di selezione, le plastiche normalmente destinate agli impianti di termovalorizzazione (definite "dure") possono essere riciclate e riutilizzate nei successivi cicli produttivi, creando valore nel lungo periodo. Gipave® raddoppia la durata delle pavimentazioni stradali, ne migliora le proprietà meccaniche, le prestazioni strutturali (resistenza), riduce i costi di manutenzione e le rende riciclabili all’infinito, mettendo in pratica un modello di economia circolare a basso impatto ambientale.
Attivanti di Adesione

Gli attivanti Iterlene nascono dall’esigenza di contrastare l’azione disgregante dell’acqua e garantire una perfetta adesione del bitume all’inerte. L’innovativo processo modifica la struttura chimica del bitume prolungando la vita della pavimentazione e permette di aumentare lavorabilità, compattazione, bagnabilità ed ottenere elevata resistenza meccanica. Queste qualità performanti si adattano a molteplici ambiti di impiego, dalle strade urbane alle aree aeroportuali.
Rigeneranti del Fresato per Miscele a Caldo

I rigeneranti di Iterchimica danno nuova vita al bitume invecchiato, grazie alla loro azione antiossidante e restituente. Questa linea di prodotti è progettata nell’ottica del recupero dei materiali, poiché agisce direttamente sulla struttura chimico-fisica del bitume fresato, generando delle nuove miscele a partire dal conglomerato bituminoso di riuso, riducendo l’utilizzo di aggregati vergini.
Rigeneranti 100% Fresato per Miscele a Freddo

Grazie alla tecnologia green messa a punto per questo tipo di rigeneranti, con Iterlene ACF HP Green è possibile recuperare il 100% del conglomerato bituminoso fresato attraverso un’azione a freddo, riducendo così l’impatto ambientale della lavorazione. Il risultato del trattamento è una miscela plastica, lavorabile ed ecosostenibile adatta per pavimenti stradali a traffico leggero o piste ciclabili.
Additivi per Miscele Tiepide

Gli additivi Iterlow riducono la temperatura di produzione e stesa del conglomerato bituminoso sia nuovo che di recupero, diminuendo le emissioni di CO2 e l’impatto ambientale.
Flussanti Tradizionali

Agiscono sul coefficiente di viscosità del bitume, diminuendolo attraverso un’azione chimica mirata. Vengono utilizzati per migliorare gli standard qualitativi delle emulsioni bituminose e per produrre conglomerati bituminosi plastici, maggiormente lavorabili nel lungo periodo e durante la stagione fredda.
Flussanti Ecologici

Sono flussanti di natura vegetale che riducono il coefficiente di viscosità del bitume. Iteroil VG, olio a componente vegetale, aggiunto direttamente nel mescolatore dell’impianto permette di produrre emulsioni e conglomerati bituminosi plastici lavorabili nel lungo periodo e/o durante la stagione fredda, rispettando l’ambiente.
Emulsionanti per Emulsioni Cationiche e Anioniche

Iterchimica ha sviluppato un’ampia gamma di emulsionanti innovativi per realizzare prodotti destinati sia ad uso stradale sia industriale. Il bitume trattato con emulsionanti risulta adatto a lavorazioni come impregnazione, mani d’attacco, riciclaggio a freddo, slurry-seal, mono-doppio-triplo strato, paste bituminose speciali, etc.
Fibre di Differente Natura

Pellets composti da fibre di cellulosa, minerali e/o sintetiche, rinforzano e addensano il bitume, adatti per realizzare asfalti performanti. Utilizzati come stabilizzanti nei conglomerati bituminosi tipo drenanti, semi-drenanti e Splittmastix Asphalt, rinforzano e addensano il bitume rendendolo adatto alla realizzazione di asfalti di particolare tenuta.
Compound Polimerici per la Modifica delle Miscele

Miscele di polimeri plastomerici che si aggiungono direttamente nel mescolatore durante la produzione (tecnologia PMA – Polymer Modified Asphalt) e migliorano le prestazioni fisico-meccaniche dei conglomerati bituminosi. Gli standard qualitativi del prodotto finale trattato con i compound Iterchimica risultano ottimizzati: l’asfalto è più resistente alla trazione, alla fatica, all’ormaiamento e alle escursioni termiche.
Compound Polimerici Polifunzionali Per La Modifica Delle Miscele

Pellets composti da fibre di differente natura (cellulosica, minerale e/o sintetica), polimeri e altri additivi. Uno dei prodotti di questa linea è costituito anche da aramide. Questi compound, aggiunti direttamente nel mescolatore, svolgono una funzione stabilizzante del bitume e migliorano le prestazioni meccaniche dell’asfalto, prolungando la vita utile delle strade (resistenza alla trazione, modulo di rigidezza, resistenza alla fatica, all’ormaiamento e alle escursioni termiche).
Emulsioni Bituminose e Sintetiche

Le emulsioni Iterchimica ottimizzano l’impiego del bitume trasformandolo in una vasta gamma di prodotti specializzati, mirati a diversi impieghi: mani d’attacco, impregnazioni, slurry seal, mono-doppio-triplo strato, miscele a freddo, paste bituminose, etc. Inoltre, grazie all’applicazione a basse temperature consentono una riduzione dell’impatto ambientale.
Stabilizzanti Per Emulsioni Bituminose

Itertix e Iterpower sono additivi che agiscono sulle emulsioni bituminose ritardandone i tempi di rottura, riducendo la sedimentazione del bitume, migliorando la stabilità allo stoccaggio e la resa nel lungo periodo.
Lattici Sintetici

La linea Iterlatex è utilizzata per la modifica delle emulsioni bituminose, ritardandone i tempi di rottura, tesa a migliorarne le caratteristiche fisico-meccaniche garantendo stabilità allo stoccaggio e una buona resa nel lungo periodo.
Leganti Sintetici Trasparenti

Particolari leganti alternativi al bitume che offrono la possibilità di produrre miscele neutre o colorate con ossidi, adatte a realizzare pavimentazioni dalle diverse colorazioni. Sono prodotti specifici per la realizzazione di pavimentazioni stradali colorate, speciali e per aree verdi, rurali e/o di pregio.
Colorazioni Trattamenti Superficiali

Malte e vernici in un’ampia varietà di colorazioni, sono trattamenti applicabili alla superficie del conglomerato bituminoso che permettono di realizzare pavimentazioni stradali integrate al contesto, sia urbano che rurale, e migliorarne la visibilità.
Ossidi Per Asfalto

Pigmenti in polvere o in granuli per colorare la miscela di asfalto, una soluzione di prestigio ma anche di praticità per realizzare pavimentazioni stradali speciali. Iterchimica offre un’ampia scelta di colorazioni per rispondere ad ogni tipo di esigenza paesaggistica e/o di design urbano.
Polimeri per la Modifica del Bitume

I polimeri della linea Iterprene modificano la struttura fisica del bitume, per asfalti dalle prestazioni meccaniche migliorate, reattive al carico, alla fatica e alle escursioni termiche (punto di rammollimento, penetrazione, viscosità, punto di rottura, ritorno elastico, etc.).
Stabilizzanti per Bitume Modificato

Additivi speciali utilizzati per stabilizzare il bitume modificato: il trattamento con i prodotti della linea Iterfort aumenta la polimerizzazione dell’SBS, evitando la separazione del legante nel serbatoio di stoccaggio e riducendo la sedimentazione sul fondo. La maggiore stabilizzazione del legame bitume-polimero può consentire la riduzione della quantità di additivo polimerico impiegato.
Modificanti Chimici del Bitume

I modificanti Iterfort migliorano le prestazioni del bitume modificato attraverso un processo chimico che non altera la struttura fisica del composto. Il bitume trattato con i modificanti Iterchimica risulta così migliorato nelle sue qualità meccaniche (es. punto di rammollimento, penetrazione, viscosità, etc.).
Agenti Schiumogeni per Bitume

Iterfoam è un prodotto innovativo utilizzato durante il processo di schiumatura del bitume. L’agente schiumogeno permette una reazione più performante, agevolando il processo di riciclaggio a freddo. Garantisce un aumento del volume di schiumatura, un incremento della “Half Life”, permettendo tempi di mescolazione più lunghi e un miglior ricoprimento dell’aggregato.
Asfalto a Freddo in Sacchi

Itercold è una soluzione pratica e green per la manutenzione stradale: conglomerato bituminoso ecologico plastico insaccato pronto all’uso, prodotto con flussanti ecologici Iterchimica. Rimane plastico sia nel periodo estivo sia nel periodo invernale e può essere applicato anche su superfici umide. Confezionato in sacchi da 25 kg pronti all’uso.
Trattamenti Sigillanti

I mastici bituminosi Itermastik sono utilizzati per la sigillatura e il riempimento di giunti e fessure.
Stabilizzanti per Terreni

Iterstab è una soluzione dall’effetto naturale per rendere piacevolmente percorribili le strade cosiddette bianche, applicabile su terreni argillosi - sabbiosi trattati con cemento e calce, in grado di bloccare e trasformare i materiali argillosi impedendo rigonfiamenti in presenza di acqua, migliorandone la compattezza e favorendo la coesione tra i granuli.
Pulenti e Distaccanti

Iterchimica si occupa della produzione di prodotti chimici destinati alla manutenzione di macchinari coinvolti nella produzione di asfalti: ha infatti sviluppato Iternet, adatto per disincrostare il bitume dalle superfici, e Iterant, utile per garantire antiaderenza al lavorato nei rulli di compattazione.
Additivi Anti-Ghiaccio

La linea di prodotti Winterpave® utilizza una tecnologia innovativa studiata per ritardare l’adesione del ghiaccio alla superficie stradale. Abbassa la temperatura di congelamento dell’acqua e inibisce il processo di formazione dei cristalli di ghiaccio. Si disperde omogeneamente nel conglomerato bituminoso e non ne altera le caratteristiche strutturali. Il ghiaccio è facilmente asportabile dai mezzi dedicati allo sgombero neve. Diminuisce i rischi di formazione del ghiaccio sulle strade e di conseguenza la probabilità di incidenti con un decremento dell’impiego di sale.
Trattamenti Superficiali Antikerosene

I prodotti Resin K sono studiati per la protezione superficiale delle pavimentazioni in conglomerato bituminoso. La loro azione protegge le pavimentazioni bituminose dall’azione disgregante di carburanti e oli, soprattutto in aree dove la dispersione è alta, come aeroporti, parcheggi e stazioni di rifornimento. Disponibili in diversi colori, per adattarsi ad ogni esigenza ambientale o di contesto.
Additivi Antikerosene in Miscela

La resistenza degli asfalti è intaccata costantemente dal contatto con carburanti e oli provenienti dai mezzi di trasporto; il trattamento con additivi chimici antikerosene protegge la pavimentazione stradale e ne garantisce una perfetta durabilità all’usura. Si aggiungono direttamente nel mescolatore durante la produzione delle miscele bituminose per strati di usura.
Prodotti e Tecnologie per Pavimentazioni Anti-Vibrazionali e a Ridotte Emissioni Acustiche

La protezione dall’inquinamento acustico è una priorità delle attuali esigenze di progettazione urbana; Iterchimica ha realizzato innovativi sistemi ecologici, che conferiscono alle pavimentazioni stradali un basso impatto acustico. La tecnologia Itersilens, permette all’asfalto di assorbire i rumori grazie alle proprietà plastiche del polverino di gomma generato dal riciclo di pneumatici fuori uso (PFU).
Additivi Anti-Smog

Itertio2 è un prodotto innovativo che reagisce attivamente alle emissioni degli agenti inquinanti pericolosi presenti nell’aria: il processo di catalisi che innesca trasforma i principali responsabili dell’inquinamento atmosferico, i NOx combinati con le emissioni di carburanti, in sostanze sicure per l’uomo e per l’ambiente.